Il Ristorante Trattoria da ì Coco Filippo è uno dei più caratteristici ristoranti a Firenze, rappresenta uno dei locali dove la tradizione dell'antica arte culinaria Fiorentina è presente ed è preservata nei piatti dello chef Filippo Baldini.
video
Gilda non propone “cucina d’autore”, nel largo intendimento della parola, ma è “autore in cucina” plasmando gli ingredienti fondati su una continua ricerca di tecniche, ingredienti e metodi di cottura, complice la stagionalità e presentando i piatti in modo seducente.
Perché un ruolo importante è dedicato alla scelta dei prodotti, ma senza dimenticare che“lʼocchio vuole la sua parte” coinvolgendo anche la vista nel gustare una preparazione.
video
Dall’incontro diretto con i produttori scegliamo i migliori monovarietali di Olio Extravergine d’Oliva, la farina di granturco della varietà ottofila della Garfagnana, i salumi di Cinta verace ma anche quelli di Grigio, dolci prosciutti e sapide spalle.
E poi fagioli, le carni di Chianina, i pecorini piuttosto che caprini delle crete senesi. Ma vi capiterà di poter gustare prodotti tipici anche di altre regioni: Culatello, Violino di capra, i salumi dell’Abruzzo o quelli ottenuti dal Nero Dauno. E Piacentinu Ennese, carni marchigiane o piemontesi. E ancora: il Conciato Romano, Provolone del Monaco, la colatura di Alici, i fagioli di Casalbuono, Acciughe di Monterosso, Formaggi di Malga o Alpeggi isolati.
Non sono molti in Italia i grandi ristoranti che hanno ottant'anni di vita e dove ti accolgono parlando in tante lingue, giapponese compreso.
Del resto, a Firenze, il nome di "Sabatini" è quello del buon ristorante. Tradizione e qualità vanno a braccetto.
Cenare qui è un rito che serba tuttavia elegante familiarità.
video
La cucina internazionale è tutta a disposizione, ma la toscanità con la celeberrima bistecca (alla griglia rigorosamente a carbone) è onorata. La lista dei vini ne conta cinquecento.
Nulla è improvvisato, nulla è fatto per stupire: solida, sana tradizione di gran qualità. E' quasi un club di nobile gastronomia che ospita da quasi un secolo i fiorentini che contano, ma accoglie anche un'esigente clientela straniera che conosce il nome di "Sabatini", in patria, prima ancora di venire in Italia.
Il locale che ogni grande città vorrebbe avere e che Firenze possiede.
Peace and tranquillity represent the pride of this place situated on the shores of Lake Mergozzo, only 2 km far from Lake Maggiore.
Managed by the Sacco Family since thirty years, this restaurant offers fine dishes where creativity and tradition perfectly mix up with local products.
Wonderful the glance one can get from the veranda overlooking the lake.
CHAÎNE DES RÔTISSEURS
Viale Ancona 53 - 30172 - Venezia
E-mail: info@chaine-des-rotisseurs.it